Il percorso di crescita di Marcegaglia Oskar è fondato su qualità, sicurezza ed efficienza e integra innovazione e sostenibilità nei propri processi produttivi. Un impegno che trova conferma nelle certificazioni ISO 9001, 45001, 50001 e 14001, riconoscimenti che attestano la volontà dell’azienda di perseguire il miglioramento continuo e l’eccellenza operativa.
La certificazione ISO 9001 rappresenta un pilastro fondamentale per Marcegaglia Oskar, garantendo un sistema di gestione della qualità strutturato e orientato alla soddisfazione del cliente. Ogni fase della produzione è sottoposta a rigorosi controlli per assicurare tubi in acciaio di piccolo diametro e spessore sottile sempre affidabili e conformi agli standard più elevati.
L’attenzione alla sicurezza sul lavoro è testimoniata dalla certificazione ISO 45001, che assicura l’adozione di procedure e misure avanzate per la tutela dei collaboratori, creando un ambiente di lavoro sicuro e protetto.
Con la ISO 50001, l’azienda rafforza la propria strategia di efficienza energetica, implementando soluzioni innovative per ottimizzare i consumi e ridurre l’impatto ambientale, senza compromettere la qualità della produzione.
Infine, la certificazione ISO 14001 conferma l’impegno di Marcegaglia Oskar per la sostenibilità ambientale, con un approccio focalizzato sulla riduzione degli sprechi, sull’uso responsabile delle risorse e sulla minimizzazione dell’impatto ambientale lungo tutta la filiera produttiva.
L’integrazione di questi standard nei processi aziendali non è solo una dimostrazione di responsabilità ambientale e sociale, ma anche un valore aggiunto per i clienti, che possono contare su prodotti innovativi e sostenibili. Dai manici per scope e stendibiancheria fino ad altre applicazioni industriali, Marcegaglia Oskar si distingue per un’offerta all’avanguardia, capace di coniugare qualità, efficienza e rispetto per l’ambiente.
Scopri di più sulla sostenibilità dell’azienda e di tutto il gruppo Marcegaglia