Marcegaglia Oskar, azienda con oltre 60 anni di esperienza, si è affermata come leader nel mercato dei manici in acciaio per articoli di pulizia della casa e fai-da-te. La sua forza risiede nella capacità di proporre soluzioni innovative, nel settore dei manici metallici, ma anche in comparti non strettamente legati al core business dell’azienda.
“La nostra azienda cerca di soddisfare le esigenze dei propri clienti per articoli nuovi o che richiedono delle tecnologie innovative nell’ambito della produzione di tubi a spessore sottile“ afferma Francesco Castagnoli, General Manager.
Come sottolinea Castagnoli, “fare parte del gruppo Marcegaglia ha significato per Oskar una fonte costante di innovazione sui materiali e sulle tecnologie.”
Grazie alla stretta collaborazione con gli stabilimenti di Ravenna e Forlì, l’azienda ha compiuto importanti passi avanti nella realizzazione di tubi a spessore molto sottile e di piccolo diametro, arrivando a produrre tubi da 12 mm e persino da 8 mm. Questi prodotti rappresentano un valore aggiunto non solo il tradizionale mercato dei manici per la pulizia ma anche per settori industriali alla ricerca di materiali resistenti, ma con un utilizzo sempre più efficiente di materie prime
Castagnoli evidenzia: “L’esperienza che Marcegaglia Oskar ha acquisito ha consentito di fare esperienza e conoscenze sui prodotti, sui materiali, sui mercati.” Questa versatilità permette oggi all’azienda di offrire ai propri clienti un pacchetto completo di servizi che vanno dalla consulenza, alla progettazione, passando per prototipazione, industrializzazione e produzione industriale.
Nonostante l’importante transizione verso sistemi sempre più automatizzati, Marcegaglia Oskar continua a mettere le persone al centro della propria strategia aziendale. “Come tutte le aziende manifatturiere, Marcegaglia Oskar sta investendo nella conoscenza e nella realizzazione di sistemi automatici. Ma le persone rimangono comunque le risorse più importanti,” spiega Castagnoli. La formazione costante del personale è essenziale per garantire che l’uso delle nuove tecnologie sia sempre più efficace e sicuro.
Marcegaglia Oskar ha quindi deciso di arricchire il proprio team con professionisti giovani e con esperienze variegate, che portano nuove competenze e una mentalità proattiva. “Le persone in Oskar sono centrali per la sicurezza e per la formazione che l’azienda vuole costantemente fornire loro,” aggiunge Castagnoli.
Guardando al futuro, Marcegaglia Oskar si pone l’obiettivo di mantenere la propria posizione di leadership sul mercato, continuando a investire in tecnologie avanzate e nelle competenze delle persone. Il costante arricchimento del team con nuovi talenti e l’adozione di soluzioni sempre più innovative permettono all’azienda di rispondere alle sfide del mercato globale, consolidando la propria reputazione come punto di riferimento nell’industria.